Tweet |
|
Coraggio
Questa semplice frase sembra cristallizzare ciò che i filosofi
e saggi di tutte le fedi e culture ci hanno detto per millenni:
che la nostra vita ha una senso e uno scopo.
Quando arriviamo a capire che è un equilibrio tra bene e male,
e ad accettare le avversità e le sofferenze che fatalmente la
accompagnano, scopriamo e impariamo finalmente ad
apprezzare le gioie che ci offre.
Ma requisito essenziale è il coraggio.
Secondo Tillich , il coraggio e la “forza vitale” che ci fa
trionfare sulle avversità e sulle sofferenze e scorgere
“ nella realtà e in noi stessi qualcosa di positivo e sensato”.
“Il coraggio è la prima delle virtù umane,
perché rende possibile tutte le altre”
Il coraggio è ricompensa di se stesso
Le cose positive che ci accadono quando attingiamo alle nostre risorse e al nostro coraggio,
soprattutto morale, sono innumerevoli. Eccone alcune:
2. Incrementiamo la nostra autostima
3. Aiutiamo e ispiriamo gli altri
4. Diamo vita a comunità migliori
5. Diventiamo persone integre
-Appunti tratti dalla Tesi Operatore Olistico di Anna Laura Galati-