Distinzione tra i Fiori di Bach




Riportiamo qui la Distinzione di alcuni Fiori di Bach che
generalmente vengono confusi l’uno con l’altro.


CERATO-SCLERANTHUS
Entrambi i Fiori di Bach  sono indicati dove vi sia un’incertezza.
IScleranthus non sa decidersi tra due cose opposte.
Non sa  cosa vuole fare, cosa vuole comprare, indossare, se vuole
fare questo o quello.
Cerato invece lo sa, decide, ma una volta presa la
decisione chiede consiglio a tutti  se ha fatto la scelta giusta.
Ha scarsa fiducia nelle proprie decisioni.
Il tipo Scleranthus tende a tenere per sé il suo dilemma.
Il tipo Cerato tende a chiedere per avere una guida e una sicurezza.

SCLERANTHUS-WILD OAT
Anche qui troviamo  insicurezza e indecisione.
Scleranthus è adatto per l’indecisione tra due cose,
Wild Oat è indicata per l’incertezza della  direzione da prendere.
Wild Oat è necessaria quando la persona avverte di essere arrivata ad un bivio nella vita o si sente
insoddisfatta o inappagata e non sa quale strada prendere per raggiungere la sua realizzazione.
Wild Oat generalmente non è indeciso, mentre il “tremore” dello Scleranthus è in genere un
tratto fondamentale e si verifica frequentemente ogni qualvolta la persona debba fare una scelta,
sia essa banale o importante.

 
ELM-LARCH
Questi Fiori di Bach hanno a che fare con una mancanza di fiducia.
Elm è generalmente capace e fiducioso, ma perde questa fiducia quando si trova di fronte ad
un inconsueto o enorme carico di responsabilità.
Allora si chiede se sarà in grado di far fronte al problema.
Larch d’altro canto non ha la fiducia per iniziare. generalmente perde molte opportunità
perché non ha abbastanza fiducia per saltare il fosso.
Elm generalmente ha una posizione di responsabilità e questo in sé dimostra che è
fondamentalmente fiducioso.
LARCH-CERATO
Entrambi mancano di fiducia.
Larch manca di fiducia nelle sue abilità, non crede che riuscirà e quindi non prova.
Cerato non manca di questa fiducia, ma è insicuro e non sa se ciò che sta programmando
è veramente ciò che vuole o ciò che vorrebbe fare.
OLIVE-HORNBEAM
Entrambi i Fiori di Bach sono per la stanchezza.
Olive per la stanchezza dovuta ad eccesso di lavoro (mentale o fisico).
Hornbeam è una sensazione di fatica al solo pensiero del lavoro.
È adatto nei casi in cui si ha la sensazione di mancare della forza per procedere, ma senza motivo
(come fanno i tipi Olive).
Olive è per la fatica e per la debolezza, causata da eccessivo lavoro.
Hornbeam è per la stanchezza mentale e la debolezza al solo pensiero del lavoro.
 
PINE-CRAB APPLE
Entrambi sono Fiori di Bach  per l’autocondanna, ma presentano una sottile differenza:
Crab Apple condanna se stesso perché non ama il suo aspetto o il suo modo di sentirsi.
Non si sente a suo agio con se stesso.
Pine si autocondanna perché biasima se stesso e si deprime con i sensi di colpa.
Non necessariamente non gradisce se stesso, ma piuttosto sente di
avere fatto qualcosa di sbagliato o di avere ferito qualcun altro in qualche modo.
Crab Apple è più riferito a se stesso.
 
 
GENTIAN-GORSE
Entrambi i Fiori di Bach  sono per una visione negativa, dubbio o abbattimento ecc.
Gentian è per la delusione, una sensazione di   depressione quando è andato male qualcosa,
es. cercando lavoro, un colloquio andato male.
Gorse nelle stesse circostanze abbandonerebbe la speranza e si sentirebbe così pessimista
da  non sopportare altri colloqui e non farebbe altri tentativi, si arrenderebbe completamente.
 
GORSE-SWEET CHESTNUT
Gorse, avendo tentato e fallito, si arrende senza ulteriore sforzo e guarda in modo pessimistico
alle future speranze senza nemmeno pensare di tentare ancora.
Sweet Chestnut invece ha tentato più volte, ma si sente come se fosse arrivato alla fine della strada,
non riesce a vedere più la luce alla fine del tunnel ed è colmo di disperazione.
Vuole tentare ancora ma si sente completamente addolorato.
Gorse rifiuta di credere che c’è speranza, guarda la vita in modo pessimistico e si arrende
senza avere veramente tentato di trovare una risposta, è rassegnato al primo ostacolo.
Sweet Chestnut ha esplorato ogni strada, ma sente di essersi perso in un labirinto.
Ogni strada che prende non porta da nessuna parte e l’angoscia che sente come risultato
è così straziante che, preso dalla disperazione, ha voglia di gridare aiuto.
Appare triste, l’espressione di Gorse tende ad essere vuota e la persona meno disponibile.
Nei casi di malattie, Gorse tende ad ascoltare la sua diagnosi e ad arrendersi.
Sweet Chestnut ha tentato fisicamente o ricercato mentalmente una risposta, ma si sente
indifeso e non sa quale via prendere.
Spesso i tipi “tenere duro” quali Oak, Vervain, Agrimony, Centaury che eventualmente
hanno bisogno di Sweet Chestnut, 
mentre stati più apatici come Willow, Wild Rose, Hornbeam sono più inclini verso Gorse.
 
AGRIMONY-WATER VIOLET
In entrambi i casi vi è riluttanza a mostrare i veri sentimenti e nascondono i problemi.
Water Violet lo fa per un senso di orgoglio. E una persona riservata e preferisce
mantenere le cose per sé.  Non interferisce con gli altri e non gli piace raccontare i propri affari
personali in pubblico.
Agrimony, esprime un atteggiamento allegro e pretende di dimostrare che va tutto bene,
sminuisce le proprie difficoltà, le mette sul piano dello scherzo o non le considera.
Water Violet nasconde i suoi problemi mantenendo quieta dignità e distanza.
Agrimony nasconde i suoi problemi fingendo che tutto vada bene: “guarda, sto sorridendo,
sono felice”.
 
RIMEDI CHE SPESSO VANNO USATI INSIEME O SI COMPLETANO A VICENDA

MIMULUS-LARCH
Mimulus è pauroso, nervoso e timido. Ha paura di conoscere cose e situazioni.
E' riservato e nervoso con le persone. È caratterizzato da mancanza di coraggio.
Larch è iper coloro che mancano di fiducia, vivono bella paura di non farcela.  vive una mancanza
di coraggio, ma per una diversa ragione. Vi sono però molte occasioni in cui appaiono entrambi i
tratti nella stessa persona. Paura e mancanza di fiducia si sovrappongono uno sull’altro e così i
due rimedi sono spesso indicati insieme.

CENTAURY/ AGRIMONY
Per le persone non gradiscono discussioni ed eviterebbero volentieri sconvolgimenti,
cercando di non creare potenziali increspature prima che diventino troppo scomode.
Vorrebbero avere la pace ad ogni costo. ICentaury trova difficile dire no. È buono di cuore,
a volte troppo, preferirebbe arrendersi a qualcuno piuttosto che causare uno sconvolgimento,
piuttosto che battersi per se stesso.
Agrimony dissimula le cose e cerca di evitare increspature facendo luce su situazioni
imbarazzanti ed allo stesso modo facendo luce sui suoi stessi problemi.
Vuole ridere sulle cose e cerca di alleggerire l’atmosfera se minaccia di diventare pesante.
A causa del suo modo di essere, sempre desideroso e ansioso di piacere, generoso e
buono di natura  Centaury tende a sorridere e ad apparire come se non ci fossero
problemi, mentre dentro di sé egli si sente esattamente al contrario.
In questi casi Agrimony è un rimedio utile da associare a Centaury.

ROCK WATER-CRAB APPLE
Rock Water pretende molto da se stesso. È sempre insoddisfatto delle sue conquiste
e sente sempre che potrebbe fare meglio. Poiché è molto rigido con se stesso può iniziare a
disprezzarsi rimproverandosi, condannando se stesso e gradualmente disprezzerà del tutto il suo
modo di essere.
Questa auto-condanna, questo autodisprezzo sono tratti del Crab Apple.
Rock Water, rigido sostenitore della disciplina, sente necessaria
una dieta stretta forse per purificare il proprio sistema interiore o quando, in casi estremi,
sente che il corpo è sporco, non bello e necessita di pulizia che lo liberi da qualcosa di sgradevole
e di maligno.

VERVAIN-IMPATIENS
IVervain è entusiasta, tende ad essere sempre occupato, sempre sulla cresta dell’onda.
Impatiens è veloce ad agire, gli piacciono le cose fatte velocemente e quindi tende a
camminare, parlare, agire velocemente e ha una mentalità impaziente.
L’entusiasmo di Vervain può spesso creare uno stato di impazienza, come risultato di frustrazione
o eccesso di zelo. Poiché entrambi  trovano difficile stare tranquilli e in relax, i
due rimedi sono spesso impiegati insieme.

IMPATIENS-BEECH
Vi sono alcune somiglianze, ma anche sottili differenze.
Il tipo Impatiens, poiché ha una mente veloce, tende a diventare impaziente ed irritato di fronte alla
lentezza.
Beech è irritato dagli altri ma più per intolleranza che per impazienza.
Le abitudini delle persone, le cose che fanno, ciò che dicono, la loro apparente stupidità innervosiscono
Beech. Vi è una mancanza di comprensione nel Beech che è irritato da ciò che egli interpreta
come  stupidità, mentre Impatiens è irritato per la lentezza.
 
Acquista Online su SorgenteNatura.it
 
 
RIMEDI SEMBRANO DESCRIVERE TRATTI CHE SONO QUASI UNO L'OPPOSTO DELL'ALTRO


Vine per chi ha una forte volontà, 
Centaury per i più gentile e con una volontà più debole.  

Aspen per paure sconosciute
Mimulus per paure conosciute.

Agrimony per chi nasconde le proprie preoccupazioni
Heather per chi non smette di parlarne.

Oak per chi continua a tentare, qualsiasi cosa,
Gentian per chi si arrende e getta la spugna al primo tentativo.

Impatiens per chi ha una sensazione di urgenza  
Wild Rose per chi è abbattuto e prende la vita come viene.

Poiché essi sono considerati opposti, non si immagina
che potrebbero essere utilizzati insieme. Tuttavia qualche volta sono necessari.
Per esempio una persona mite potrebbe diventare debole e “stucchevole” nelle mani di qualcuno
che la addolcisce e potrebbe perciò avere bisogno di Centaury se viene manipolata da questa
persona.
Wild Rose può per qualche ragione sentirsi impaziente e perciò avere bisogno di
Impatiens.

Vi sono comunque altre situazioni in cui gli opposti non si possono associare.
Oak, per esempio, a causa della loro natura non sarebbero tali da perdere la speranza
e diventare pessimiste, Heather, a causa del loro modo di essere difficilmente reprimono
i sentimenti e quindi non sono adatte per Agrimony.

Comunque gli opposti non si annullano a vicenda. Se sono necessari lavoreranno insieme e se invece
uno dei due non è necessario rimarrà semplicemente passivo e non interferirà
nell’azione dell’altro.


Fonte: L’articolo è tratto dalle lezioni del programma di training avanzato in floriterapia organizzato
dalla Fondazione E. Bach.
La versione italiana è stata curata dal Dr. Ermanno Paolelli, direttore didattico della sezione italiana
della Fondazione.
La Fondazione E. Bach ha come scopo la diffusione della metodica originale della floriterapia e la sua
difesa da possibili distorsioni.
L’indirizzo è THE DR. EDWARD BACH FOUNDATION -
The Bach Centre, Mount Vernon, Sotwell, Wallingford, Oxon -
GRAN BRETAGNA


Ricerca personalizzata



Soluzione per Fiori
Soluzione per Fiori
3,98 €
Acquistalo su Greenweez.it


Fiori di Bach - Estratti Floreali - Set
Fiori di Bach - Estratti Floreali - Set "I 12 Guaritori"
90,00 €
Acquistalo su Greenweez.it


Fiori di Bach - Set Completo Estratti Floreali
Fiori di Bach - Set Completo Estratti Floreali
187,00 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it