Tweet |
|
Perché i Fiori
Una domanda che viene spontanea pensare è perché si usa il Fiore e non tutta la pianta o parti di essa.. Bach, intuì che il Fiore custodiva un dono meraviglioso, in esso era racchiuso tutto il potenziale energetico della pianta e scoprì che poteva essere estratto, racchiuso e conservato in un liquido.
Bach comprese che le radici, il fusto e le foglie esprimono la parte materiale della pianta, quella manifesta, mentre il seme contiene dentro di sé tutte le caratteristiche non ancora espresse di quella pianta, permettendo una sua riproduzione. Il Fiore è il ponte, il legame che simbolicamente e materialmente collega queste due parti; contiene ed esprime l'energia della pianta capace di vibrare con l'energia di altri esseri viventi. Il Fiore non più considerato come semplice simbolo di avvenimenti, messaggi e portatore di messaggi, ma espressione incanalata dell'energia straordinaria della Natura, capace di curare chiunque voglia vivere in armonia con se stesso.
Non bisogna essere veggenti per percepire il corpo luminoso di una pianta: chiunque lo può osservare empiricamente, purché abbia un di tempo a disposizione, condizione questa molto importante dato che il tasso metabolico vegetale è molto più basso. Se un atto respiratorio completo richiede ventiquattro ore, potrebbe essere necessario restate seduti per dieci o quindici minuti prima di cogliere la forza vitale di una pianta. Col tempo diventa, tuttavia, chiaro che ogni pianta emette energia oltre che assorbire quella solare.
Il fuoco viene quindi trasformato da luce, attraverso gli zuccheri della fotosintesi, nei carboidrati composti dei combustibili fossili. Questi vengono poi bruciati e liberano nell'atmosfera luce, calore, gas e acqua. Un'analoga sequenza di trasformazione caratterizza il ciclo idrologico l'acqua trasportata dall'aria cade sulla terra sotto forma di pioggia, penetra nel suolo e raggiunge le falde acquifere sottostanti, per poi rinascere alla luce attraverso fonti e sorgenti, ma anche quello umano: nascita, vita e morte. Come l'acqua di sorgente, nasciamo e viviamo sulla superficie della terra, nella luce. Dopo la morte il corpo fisico ritorna nell'oscurità, agli elementi da cui è composto. O forse sarebbe meglio dire: torna alla luce?
Fonte: Fiori di Bach Forma e Funzione
https://www.ilgiardinodeilibri.it/autori/_julian_barnard.php?pn=5473